COME ARRIVARE
Da Roma, prendere la A24 uscita Tornimparte (dopo la galleria di San Rocco) e salire verso Campo Felice. Poco prima di arrivare al valico c’è un parcheggio sulla destra. Parcheggiare la macchina e prendere la sterrata che scende nella valle.
DESCRIZIONE
Percorrere la sterrata per 4,3 km (45-60 minuti circa). Durante questo percorso si sale e si scende. Complessivamente si scende cento metri rispetto alla partenza. Arrivati a questo punto si può girare a destra verso il Monte Cava, o a sinistra -come abbiamo fatto noi- verso il Monte Morrone. La sterrata diventa a poco a poco un sentiero di montagna fino al Rif. di Campitelli (30-45 minuti).
Dopo il Rif. bisogna girare a destra a riprendere un sentiero che ti porta verso il Monte Morrone (tra un ora e un’ora e mezza). Suggerisco il giro in senso orario (come abbiamo fatto noi). Dopo la Cima Zis (2.130 m) c’è un passo un po’ sposto che potrebbe essere difficile con la neve e il giaccio. E’ necessario scendere alcuni metri per poi risalire. Dalla Cima Zis al Monte Morrone (2.141 m) si impiegano 20 minuti circa.
VALUTAZIONE
Molto panoramica fin dall’inizio. Il dislivello non è molto ma è piuttosto lungo (più di 22 km). Lascio alcune fotografie che, come sempre, rendono solo parzialmente la bellezza del posto.
 
[row class=”row-fluid”]
[col class=”span6″] SCHEDA
Nome: Maps3D_Morrone
Data: 2011-06-29
Lunghezza: 22.60 km
Durata: 06:47:51
Media: 3.3 km/h
Salita: 882.2 m
Discesa: 890.5 m
Velocità max.: 8.3 km/h
Altitudine max.: 2137.9 m
Altitudine min.: 1514.0 m
Diff. alt.: 624 m
[/col]
[col class=”span6″]Morrone_5016[/col]
[/row]